IL GHETTO EBRAICO DI ROMA
Una pagina della storia da ricordare
Una data incisa sui muri del rione Sant’Angelo: 16 ottobre 1943. Il rastrellamento degli ebrei di Roma avvenuto durante la seconda guerra sarà uno dei vari temi che saranno affrontati in questo tour che sarà ricco di episodi, personaggi e storie da menzionare poiché il luogo è denso di memorie dall’epoca romana fino a quella attuale. Da Piazza Venezia, scendendo verso il Teatro di Marcello, arriveremo al Portico d’Ottavia, antico mercato del pesce. Il percorso si concentra sulle strade che furono e sono tuttora il cuore pulsante della cultura e religione ebraica all’interno di uno dei ghetti più antichi del mondo. Si passerà per Piazza delle Cinque Scòle, poi accanto alle caratteristiche botteghe di Vicolo della Reginella per poi ammirare la suggestiva Fontana delle Tartarughe e Palazzo Costaguti a Piazza Mattei.
Tempo delle visita: 3 ore
Lingue: tour disponibile in Italiano, Francese, Spagnolo e Inglese
Punto di incontro: Piazza Venezia, di fronte all’Altare della Patria.

TENIAMOCI IN CONTATTO
Vuoi un tour personalizzato? Lasciami i tuoi dati e ti ricontatterò al più presto.