Un luogo ancora avvolto nel mistero è presente nel cuore della capitale, a due passi da Piazza Barberini: qual è la verità sull’origine di un corridoio lungo una trentina di metri, affiancato attualmente da sei ambienti, in cui sono stati raccolti i resti mortali di circa 3.700 defunti, per lo più frati cappuccini? Alcune leggende danno visioni distinte sul perché di questa cripta che affascina migliaia di turisti ogni anno per la presenza di vari scheletri umani utizzati come decorazione murale. Il tour metterà un po’ di luce sulla sua storia oltre a descrivere alcune opere del museo.