Esplora l’Eterna Bellezza di Roma:
Una Visita Guidata tra Storia, Arte e Cultura!

Benvenuti nella Città Eterna, dove ogni pietra racconta una storia millenaria e ogni angolo è intriso di arte, cultura e passato glorioso. La nostra visita guidata a Roma è un viaggio avvincente attraverso i secoli, un’esperienza che vi condurrà alla scoperta di tesori nascosti e meraviglie senza tempo.

Unisciti a noi in quest’avventura unica, dove ogni passo è un viaggio nel tempo e ogni racconto è una finestra aperta sulla grandezza di Roma, una città che continua a incantare e ispirare generazioni.

DA PIAZZA NAVONA ALLA FONTANA DI TREVI

UNA PASSEGGIATA IN CAMPO MARZIO

ROMA ANTICA

IL FULCRO DELLA ROMA ANTICA

PASSEGGIATA ESTERNA NEL CUORE DELL’URBE

IL GHETTO EBRAICO DI ROMA

UNA PAGINA DELLA STORIA DA RICORDARE

MUSEI VATICANI

I MUSEI VATICANI E LA CAPPELLA SISTINA

L’ARTE NEL CUORE DELLA CRISTIANITÀ

Scopri i tours personalizzati

Fatti sorprendere dalla storia

Più volte durante le visite guidate che ho avuto il piacere di condurre molti visitatori hanno sottolineato che Roma è la capitale della cultura a livello mondiale. Venire in città è come fare un tuffo in diverse epoche storiche.

Le visite guidate sulla Roma classica che si possono organizzare sono una miriade e rappresentano il cavallo di battaglia di Romantiqa: con esse, infatti, si può rivivere la gloriosa epoca imperiale attraverso le numerose vestigia presenti in tutti i rioni e in diversi quartieri. Immaginate di fare una passeggiata dal maestoso Colosseo verso via dei Fori Imperiali da cui si scorgono da una parte le rovine che permangono del Tempio di Marte e dall’altra una visione globale del Foro Romano e un lato del Palatino.

La statua del Divino Cesare, la Colonna Traiana e la Basilica Ulpia arricchiscono l’itinerario che conduce in Piazza Venezia dove domina l’Altare della Patria con la statua equestre di Vittorio Emanuele II. Sono quindi bastati pochi metri per vivere un’altra epoca, cioè quella del Risorgimento con il Re che fu protagonista dell’Unità d’Italia. Ciò che ho appena descritto non è che un esempio dei molteplici rimandi storici che si possono fare camminando per le strade e piazze della capitale. Ma Romantiqa non è solo questo, perché ha l’ambizione di analizzare anche una Roma che normalmente non si vede ma che giace al di sotto della sua superficie: la Roma sotterranea.

Restano ancora di nicchia le visite degli ipogei, delle catacombe, dei sottorranei di alcune chiese e il proposito dei “tours potenziali”, ossia su richiesta del cliente, è quello di far scoprire ciò che non si conosce o magari solo ciò di cui si è sentito parlare. Romantiqa, inoltre, non si ferma all’epoca classica, ma offre la possibilità di approfondire la Roma medievale, rinascimentale, barocca, postbarocca, neoclassica, moderna e contemporanea grazie a delle visite che si effettuano in complessi abbaziali, palazzi nobiliari, chiese e musei sconosciuti ai più cercando di accontentare la maggior parte della clientela possibile in italiano e in diverse altre lingue con gente da tutto il mondo, e dare un senso di completezza al mio lavoro che non deve, a mio avviso, essere necessariamente settoriale, ma spaziare da un’epoca all’altra arricchendo la nostra mente.

Un lavoro che nasce dalla passione

Mi chiamo Marco Tritto e sono una guida turistica dal 2012, epoca in cui ho cominciato a esercitare questa professione nella magnifica Basilica di San Pietro e nei Musei Vaticani presso un tour operator interno. L’arte è da sempre una mia passione, motivo per cui ho conseguito una specializzazione a Firenze sui beni culturali avendo già delle solide basi nella mia materia preferita: la storia.

TENIAMOCI IN CONTATTO

Vuoi un tour personalizzato? Lasciami i tuoi dati e ti ricontatterò al più presto.